Gli Shih Tzu sono rinomati per il loro temperamento vivace e allegro. Sono vivaci e amichevoli. Gli Shih Tzu tendono ad andare d'accordo con persone di tutte le età e con altri cani, così come con altri animali domestici di specie diverse. Raramente troverete uno Shih Tzu scontroso, ma la maggior parte è molto dolce.
Con il loro muso corto, gli Shih Tzu non sono grandi masticatori, ma amano scavare e alcuni si abbandonano ad abbaiare in modo fastidioso. Hanno un grande desiderio di stare con le persone, che si tratti di sedersi sulle vostre ginocchia o di fare una passeggiata al parco.
Gli Shih Tzu sono molto facili da accudire e diventano rapidamente obesi se gli vengono dati troppi premi. Non hanno bisogno né desiderano una passeggiata di un miglio al giorno, ma amano le passeggiate e dovrebbero essere tenuti in forma. Gli Shih Tzu competono in obbedienza e agility con un certo successo. Attenzione a non far esercitare uno Shih Tzu in climi caldi e umidi, dato il muso corto: questa razza è soggetta a colpi di calore.
Il pelo è una parola di quattro lettere quando si tratta di Shih Tzu. La maggior parte dei proprietari di animali domestici ricorre a una tosatura corta durante tutto l'anno, che ha un aspetto gradevole ed è molto facile da curare. Se si desidera mantenere il pelo lungo e fluente, è necessario prepararsi a una toelettatura approfondita. Questi cani richiedono bagni settimanali con oliatura del pelo per aiutare a prevenire i nodi e toelettatura quotidiana per evitare che corpi estranei si incastrino nel pelo. I cani con la giusta consistenza del pelo non formano nodi tanto quanto quelli con un pelo morbido.
Lo shih tzu tende a richiedere molta attenzione personale ogni giorno. Ama la compagnia umana e può facilmente viziarsi. Adora l'addestramento e imparare trucchi, diventando così il centro dell'attenzione. Lo shih tzu dovrebbe essere abituato ai bambini fin da piccolo, ma apprezza persone di tutte le età. Non contare sul tuo shih tzu per fare la guardia alla casa; probabilmente accoglierebbe volentieri un ladro a zampe aperte.
Lo Shih Tzu ha avuto origine in Tibet, probabilmente intorno al VII secolo, e potrebbe essere stato semplicemente il più piccolo dei Lhasa Apso presenti in quel luogo. Donato in dono agli imperatori cinesi, la razza si è evoluta nel cane che conosciamo oggi. Gli allevatori ipotizzano incroci con il Pechinese per accorciarne il muso, oltre a selezioni per i cani di tipo Lhasa più piccoli. Il nome Shih Tzu significa "cane leone" in cinese, il che confonde ulteriormente le origini, poiché il termine "cane leone" di solito si riferisce al Pechinese.
La famiglia reale cinese allevava e allevava Shih Tzu e, con l'arrivo degli inglesi, la razza arrivò in Inghilterra e poi negli Stati Uniti. Sfortunatamente, la presa del potere comunista in Cina eliminò la maggior parte della razza autoctona.
Nessuno contesta che questi graziosi cagnolini fossero concepiti come cani da compagnia. La loro funzione principale, fin dall'inizio, sembra essere quella di essere una piacevole compagnia.
Se preparato per adottare un cane? Usa questi strumenti per assicurarti di essere pronto per questo impegno.
Se preparato per adottare un cane? Usa questi strumenti per assicurarti di essere pronto per questo impegno.